Carbossiterapia a Roma
Questa tecnica consiste nella veicolazione transdermica di anidride carbonica per un'azione trattante e riattivante del microcircolo.
L'uso di anidride carbonica nel trattamento delle disfunzioni vascolari nasce in ambito medico per poi trovare applicazione in ambito estetico.
La carbossiterapia aumenta l'apporto di ossigeno ai tessuti con un conseguente miglioramento delle loro funzionalità, grazie ad un potenziamento del microcircolo.
Considerando l'origine comune a livello microcircolatorio degli inestetismi corpo, siano essi la ritenzione o la cellulite, è facile comprendere immediatamente come l'azione della carbossiterapia risulti vincente in questo panorama di equilibrio morfologico.
PROFASE PHSHAPE
IL TRATTAMENTO DI CARBOSSITERAPIA* COSMETICA PER UNA STIMOLAZIONE AD ONDA SINUSOIDALE DEL PH CUTANEO.
Tre fasi di azione mirata sul film idro-acidolipidico della cute, per un triplice effetto rimodellante e morfo-ristrutturante.
Questa profase consente di creare una stimolazione mirata e ripetuta dell'acidità cutanea per una profonda azione trattante interna ai tessuti del corpo.
Parole chiave:
- Anticellulite Riducente Tonificante
- Drenante Detossinante
- Rinnovatore
- Elasticizzante Ricompattante Lipolitico
- Ossigenante Circolatorio
- Energizzante
*Con carbossiterapia, si intende l'impiego di CO2 per trattare svariati disturbi che affliggono la microcircolazione e il suo fisiologico funzionamento.
EFFETTI CUTANEI

CREAZIONE DI CO2 PER REAZIONE CHIMICA BASE + ACIDO VEICOLAZIONE PER VIA TRANSDERMICA
- Incremento del ricambio cellulare CO2 epidermico
- Produzione di fibre dermiche di collagene ed elastina
- Aumento del microcircolo e dell'ossigenazione
- Potenziamento del drenaggio linfatico interstiziale
- Attivazione della lipolisi e dell'attività defibrosante
MEDICINA VS COSMESI
CARBOSSITERAPIA MEDICA
Consiste nell'iniezione sottocutanea tramite aghi, di anidride carbonica sotto forma di gas.
Le iniezioni portano la CO2 direttamente nelle zone di interesse attivando una reazione locale.
Questo tipo di operazione non è priva di controindicazioni, in quanto la pelle risulta essere in finale traumatizzata da una serie di iniezioni ravvicinate.
L'intervento può lasciare ecchimosi e lividi con una conseguente fase di recovery necessaria alla pelle per rigenerarsi.
CARBOSSITERAPIA COSMETICA
PH BASICO + PH ACIDO = CO2
In cosmetica possiamo ottenere un'esposizione sicura alla CO2, creandola per reazione chimica (EFFETTO BOHR), per sfruttare poi un principio di veicolazione transdermica .
pHSHAPE - CONCETTO & AZIONI
CARBOSSITERAPIA TOPICA CHE SFRUTTA UNA DOPPIA ONDA ACIDIFICANTE PER CREARE UNA DOPPIA ESPOSIZIONE CUTANEA ALLA CO2.

Azione globale sul corpo e su tutti gli inestetismi che i disequilibri morfologici possono manifestare.
Una logica che segue un principio anatomico morfo- compatibile.